Chiamami così Chiamami così

Chiamami cos‪ì‬

Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

    • 3,0 • 1 valutazione
    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

In questo agile saggio Vera Gheno fa il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l’intento di aiutare il lettore a prendere una posizione, e accompagnarlo a riflettere proprio su quanto sia importante non dare mai nulla per scontato.Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos’è, come funziona, a chi e a cosa serve? Si tratta di un eccesso di politicamente corretto, oppure è un tema con cui, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti? In cinque brevi e stimolanti capitoli Vera Gheno cerca di fare il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l’intento di aiutare il lettore a prendere una posizione. Perché non c’è giustificazione più banale che non curarsi dell’argomento affermando «Ho sempre detto così».L’intento di Chiamami così, dunque, è parlare delle naturali diversità che caratterizzano noi esseri umani come un vantaggio, una risorsa, e non come un problema.Riflettendo, magari, anche sul ruolo che può avere ognuno di noi, nel proprio piccolo, per attuare questa piccola rivoluzione. Perché, ricordiamocelo: la lingua, e la società, si cambiano da dentro e dal basso, a partire dai nostri costumi — linguistici e sociali — individuali.

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2023
12 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
40
EDITORE
Il Margine
DIMENSIONE
5,2
MB

Altri libri di Vera Gheno

Prima l'italiano Prima l'italiano
2019
Potere alle parole Potere alle parole
2019
Grammamanti Grammamanti
2024
Le ragioni del dubbio Le ragioni del dubbio
2021
Tienilo acceso Tienilo acceso
2018
Parole contro la paura Parole contro la paura
2020