Circe (ed.italiana) Circe (ed.italiana)

Circe (ed.italiana‪)‬

    • 4,3 • 125 valutazioni
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d’animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l’ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l’astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell’Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell’antichità.
Sulla base di una solida conoscenza delle fonti e di una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller torna a raccontarci, nel suo stile avvincente, una delle figure più affascinanti e misteriose del mito e a offrirci un sapiente panorama delle grandi storie dell’antichità.

GENERE
Fantascienza e fantasy
PUBBLICATO
2021
14 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
416
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
1,3
MB

Recensioni dei clienti

Sergio Bagnato ,

Rivisitazione delicata e poetica della mitologia greca

Libro con un punto di vista originale e a tratti malinconico sulla mitologia greca.

Antonio Dall’Olio ,

Libro meraviglioso

Mi ha aperto un mondo alle divinità greche, ho adorato le gerarchie ed il fatto che per metà del libro Circe è in età adolescenziale e quindi contro il mondo.

emanuelapitassi ,

Romanzo meraviglioso ed epico

Un romanzo avvolgente, coinvolgente, che fa conoscere Circe passo dopo passo, per far comprendere la sua più intima natura, le sue debolezze e le sue passioni.
Una infanzia che, del divino, non ha nulla di positivo o potente, anzi: figlia di Elios e Perseide, viene trattata con disprezzo per le sue particolari caratteristiche.
Seguono atti di “ribellione” al mondo dei titani, l’esilio, la scoperta di se stessa, pharmakeia, maga, la creazione di un mondo su misura sull’isola di Eea, gli amori, l’arrivo di Odisseo, l’amore totalizzante che tanto da e tanto toglie. E poi la dimensione di madre, le angosce umane, la maturità. Il ritorno del figlio Telegono, che non può più trattenere, con Penelope e Telemaco.
E lo spettacolare finale.
In questo romanzo c’è davvero tutto il mondo di miti antichi. Titani e Olimpi, immortali e mortali, tutto narrato dalla dea Circe, maga, ninfa, donna, amante, madre. Uno sguardo profondo alle viscere dell’umanità e dei sentimenti più profondi.

Consigliatissimo a chi è appassionato di miti e leggende, questo romanzo riuscirà a regalare emozioni fortissime.

Altri libri di Madeline Miller

La canzone di Achille La canzone di Achille
2019
Circe Circe
2018
The Song of Achilles The Song of Achilles
2011
The Song of Achilles The Song of Achilles
2012
Watership Down Watership Down
2009
Galatea Galatea
2013

Altri hanno acquistato

Il segreto di Medusa Il segreto di Medusa
2021
Quando le montagne cantano Quando le montagne cantano
2021
La portalettere La portalettere
2023
Oliva Denaro Oliva Denaro
2021
Violeta Violeta
2022
Come vento cucito alla terra Come vento cucito alla terra
2022