Coding Creative Remix 1 - dal Coding al Fumetto Coding Creative Remix 1 - dal Coding al Fumetto

Coding Creative Remix 1 - dal Coding al Fumetto

    • 3,0 • 2 valutazioni

Descrizione dell’editore

IT
Questo libro è il risultato di un remix creativo di un precedente lavoro di coding.
Lo scopo di questa pubblicazione è duplice: presentare questo lavoro ad altri insegnanti per dare uno spunto, un’idea di lezione da poter riutilizzare e dare il giusto merito al lavoro degli studenti che hanno contribuito a realizzarlo.

Lo scorso marzo 2016 il Miur ha proposto il contest "Codi-Amo", cui ogni classe della scuola Primaria dell’Istituto Santa Teresa di Gesù ha partecipato con un proprio elaborato, utilizzando specifici livelli della piattaforma di code.org.
Alla Scuola Primaria veniva chiesto di creare una storia e realizzarla con il Codice.
Poiché l’elaborato doveva essere unico per ogni classe, abbiamo pensato di lavorare tutti insieme, per far sì che il lavoro finale raccogliesse spunti, idee, partecipazione di tutti, tanto da rappresentare la classe intera.

Guardando insieme il lavoro finale, ci siamo accorti che somigliava molto ad un fumetto e anche ad un cartone animato… così abbiamo pensato che il nostro lavoro di Storytelling e Coding potesse essere ulteriormente arricchito, trasformandolo proprio in un fumetto digitale e in un piccolo videoclip.
In questa collana di libri il racconto delle nostre storie!

EN
This book is the result of a creative remix of a previous work on coding.
The purpose of this publication is twofold: to present this work to other teachers to give a hint, a lesson idea they can reuse in their lessons; give due credit to the work of the students who helped to make it happen.

Last March 2016 the Ministry of Education proposed the contest "Codi-Amo"(in Italian this is a play on words meaning "we love coding") which each of the classes of Santa Teresa di Gesù Primary School joined with their own work, by using the online platforms provided by code.org.
Primary School was asked to create a “Story" by using compulsory the programming toolkit on these web sites.
Since the proposed work had to be only one for each class, we decided to work together in order to make the final work contain shared insights and ideas, that could represent the entire class.

Looking at the final work presented at the contest, we realized that it looked a lot like a comic book and like a cartoon too, but... it was silent.
So we thought that our work Storytelling and Coding could be further enriched, turning right into a digital comic and a small video clip.
In this series of books the story of our stories!

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2017
7 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
86
EDITORE
Serena Zanotti
DATI DEL FORNITORE
StreetLib Srl
DIMENSIONE
25
MB
Il coding nella scuola primaria Il coding nella scuola primaria
2016
Selfie Expressions - I bambini si disegnano Selfie Expressions - I bambini si disegnano
2016
Message in a Loop Message in a Loop
2018
Coding Creative Remix 2 - dal Coding al Fumetto Coding Creative Remix 2 - dal Coding al Fumetto
2017
Coding Creative Remix 4 - dal Coding al Videoclip Coding Creative Remix 4 - dal Coding al Videoclip
2017
Coding Creative Remix 3 - dal Coding al Fumetto Coding Creative Remix 3 - dal Coding al Fumetto
2017
Creatività per tutti – Musica Creatività per tutti – Musica
2018
Guida per gli insegnanti Programmare è per tutti: rompicapo Guida per gli insegnanti Programmare è per tutti: rompicapo
2019
Guida per gli insegnanti – 4-8 anni “Creatività per tutti” Guida per gli insegnanti – 4-8 anni “Creatività per tutti”
2019
Creatività per tutti – Disegno Creatività per tutti – Disegno
2019
Creatività per tutti – Foto Creatività per tutti – Foto
2019
Creatività per tutti – Video Creatività per tutti – Video
2019