Cosa resta della gratuità? Cosa resta della gratuità?

Cosa resta della gratuità‪?‬

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Che spazio può esserci per la gratuità se a prevalere oggi è l’ethos dell’effi cienza? La strada che Nancy ci invita a percorrere consiste nell’andare alla radice di ciò che si deve intendere per “riconoscimento del debito”. Un inedito di Nancy che rifl ette sul concetto di dono, di libertà e sul legame mai scontato che si instaura tra debitore e creditore.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2018
26 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
30
EDITORE
Mimesis Edizioni
DIMENSIONE
2,4
MB

Altri libri di Jean-Luc Nancy

Siamo bambini Siamo bambini
2021
La sofferenza è animale La sofferenza è animale
2019
Le Muse Le Muse
2006
Essere singolare plurale Essere singolare plurale
2021
Escluso l’ebreo in noi Escluso l’ebreo in noi
2019
L'equivalenza delle catastrofi L'equivalenza delle catastrofi
2018