Critica della proprietà e dello stato Critica della proprietà e dello stato

Critica della proprietà e dello stato

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Essere governato significa essere guardato a vista, ispezionato, spiato,diretto, legiferato, regolamentato, incasellato, indottrinato, catechizzato, controllato, stimato, valutato, censurato, comandato da parte di esseri che non hanno né il titolo, né la scienza, né la virtù. Essere governato vuol dire essere, a ogni azione, a ogni transazione, a ogni movimento,quotato, riformato, raddrizzato, corretto...Proudhon, noto per alcune espressioni icastiche come «la proprietà è un furto», è stato il primo pensatore sociale a definirsi anarchico. La sua opera, un peculiare intreccio di riflessione iconoclastica e vis polemica, attesta la nascita storica di una visione coerentemente libertaria dell'individuo e della società. Questa scelta antologica, articolata per temi, propone alcuni brani essenziali ripresi da una produzione teorica vastissima e talvolta contraddittoria. Ne viene fuori una lettura anarchica del pensiero proudhoniano che ne identifica gli elementi forti, di stimolo alla riflessione attuale: il federalismo, l'autogestione, la dialettica irrisolta degli opposti, il pluralismo metodologico e progettuale.a cura di Giampietro N. BertiGiampietro N. Berti (Bassano del Grappa, 1943) insegna Storia contemporanea nell'Università di Padova.Pierre-Joseph Proudhon (Besançon, 1809 - Passy, 1865), interlocutore/antagonista di Marx, polemista instancabile ed erudito autodidatta, è autore di scritti fondamentali per il pensiero politico contemporaneo come Che cos'è la proprietà?

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2017
27 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Eleuthera
DIMENSIONE
4,1
MB

Altri libri di Pierre-Joseph Proudhon

What is Property? What is Property?
1865
Théorie de la propriété Théorie de la propriété
2015
La giustizia nella rivoluzione e nella Chiesa La giustizia nella rivoluzione e nella Chiesa
2013
System of Economical Contradictions; or, the Philosophy of Misery System of Economical Contradictions; or, the Philosophy of Misery
1865
Qu'est-ce que la propriété ? Qu'est-ce que la propriété ?
2011
Contro l'Unità d'Italia Contro l'Unità d'Italia
2023