Da Euclide ai neuroni Da Euclide ai neuroni

Da Euclide ai neuroni

La geometria nel cervello

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Esiste una grande differenza tra le nozioni acquisite dai matematici sulle proprietà degli oggetti geometrici e quello che abbiamo imparato fino a oggi, in biologia e neuroscienze, sul modo in cui la geometria è rappresentata nel cervello. Vallortigara ci conduce in un viaggio che muove dall’esterno del cervello – l’orientamento nello spazio degli esseri umani e degli altri animali – e giunge a indagare a poco a poco quello che succede dentro la “scatola nera”. Attraverso esperimenti realizzati con topi, pesci, formiche, studiando le funzioni dell’ippocampo, della corteccia entorinale e di altre strutture, scopriamo una straordinaria bellezza all’interno del cervello: una geometria che le neuroscienze sono orgogliose di rivelare. Così ci inoltriamo nel circuito dei neuroni che determinano il nostro orientamento spaziale e, indicandoci la direzione, la distanza e il verso, ci permettono di abitare lo spazio.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2017
26 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
48
EDITORE
Castelvecchi
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,2
MB
A spasso con il cane Luna A spasso con il cane Luna
2025
Pensieri della mosca con la testa storta Pensieri della mosca con la testa storta
2021
LA MENTE CHE SCODINZOLA. STORIE DI ANIMALI E DI CERVELLI LA MENTE CHE SCODINZOLA. STORIE DI ANIMALI E DI CERVELLI
2012
Il pulcino di Kant Il pulcino di Kant
2023
Lettere dalla fine del mondo Lettere dalla fine del mondo
2021
Quello che ora sappiamo Quello che ora sappiamo
2022