Da un tempo di profumi e gelo

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Come leggiamo nella postfazione di Rolando Damiani, “(Cecchinel) è un poeta bilingue naturaliter, in italiano letterario e nella sua rara e arcaizzante parlata dell’altro trevigiano nativo, se non addirittura un trilingue quando si affidi all’inglese dell’America materna “.

È quasi - scrive ancora Damiani - la cristiana contraddizione  di essere “nel mondo ma non del mondo”, insolubile soprattutto per un poeta, che in Cecchinel emerge da una radicata formazione cattolica, con accenti peraltro di limpida e alta poesia, udibili pure nel suo recente libro d’impronta familiare e affettiva In silenzioso affiorare.

Nei suo versi le lacrimae rerum sono un motivo ricorrente come i voli d’uccelli o i “boschi a perdizione”, così in una circostanza chiamati. Il pathos acceso delle sue parole proviene di norma dal conflitto incarnato in lui stesso fra il canto e il disincanto verso il male di cui l’apparente innocenza naturale, come nel caso tragico delle crode di Bardiaga, può essere impregnata”.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
19 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
31
EDITORE
LietoColle
DIMENSIONE
4,4
MB

Altri libri di Luciano Cecchinel

2014
2014