Dante, templare segreto Dante, templare segreto

Dante, templare segreto

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

All’opera di Dante sono state attribuite, di volta in volta, infinite chiavi di lettura, dai significati diversi e disparati. Eccone alcuni: rivoluzionario, eretico, socialista, massone, templare, rosacroce, alchimista, cattolico ortodosso, cataro, albigese, dolciniano, gnostico, manicheista, astronomo, astrologo, pitagorico, numerologo, enigmista, mago, stregone, soteriologo, sotadico, induista, paradossale e beffardo, islamista, parapsicologo, psicoanalitico, linguista, sodomita.
Non sono giunti sino a noi dati storici sui legami tra Dante e i Templari. Nessuno dei suoi biografi ne fa cenno. Tuttavia, il legame di fidelizzazione di Dante all’Ordine del Tempio emerge evidente dalla lettura della “Commedia”. A causa di questa carenza di documenti storici, l’autore sviluppa una trattazione che si svolge come un’indagine poliziesca, basandosi esclusivamente sugli indizi che emergono dagli scritti dello stesso Dante. Come dicono i giuristi, per l’accertamento di un fatto, occorrono indizi gravi, precisi e concordanti. Al termine di questo libro il lettore scoprirà sia il movente sia i numerosi indizi gravi, precisi e concordanti che sostanziano questa ipotesi.
Sarà un viaggio affascinante e ricco di sorprese, dove a far da guida sarà il medesimo Dante, con ciò che scrive nelle sue opere e fornendo le prove di un suo stretto e particolare legame con quest’ordine, della cui fine egli fu testimone contemporaneo.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
17 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
69
EDITORE
BookshopOnLine
DIMENSIONE
1,1
MB

Recensioni dei clienti

LettoreImmaginario ,

Rivelatore!

L’ho letto in un istante. Molto interessante. Sapevo della teoria per la quale Dante era considerato un massone ma pensavo fosse basata su concetti quasi “mistici”, invece… Complimenti.

Altri libri di Renato Ariano