Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”

Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica‪”‬

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2019
1 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
14
EDITORE
Gangemi Editore
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
3
MB
Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 Disegnare idee immagini n° 57 / 2018
2019
Visioni architettoniche e urbane nei disegni di Vincenzo Fasolo  Architectural and urban visions in the drawings by Vincenzo Fasolo Visioni architettoniche e urbane nei disegni di Vincenzo Fasolo  Architectural and urban visions in the drawings by Vincenzo Fasolo
2015