Dei miei vini estremi Dei miei vini estremi

Dei miei vini estremi

Un ebbro viaggio in Italia

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Agli occhi di un devoto eterodosso come Camillo Langone, il degustatore amatoriale di oggi ha come unico (dannoso) interesse la «trasparenza» delle etichette e l’«onestà» delle certificazioni biologiche. Continua ad accostarsi alla bevanda che mette in contatto Dio e gli uomini come un sonnambulo, inconsapevole di quali eredità stia dissipando tra i finti Bordeaux e le «spremute di legno» dei vini in barrique, gli onnipresenti Chardonnay e le inutili fiere dai nomi anglofoni. Contro l’appiattimento del palato e la pervasività di cru stranieri, in questo excursus tra i prodotti e protagonisti della più umana e nobile delle culture, Langone si inserisce nella tradizione di Soldati e Monelli, scrittori prestati al racconto della tradizione vinicola e del paesaggio italiano, raccontando la geografia del paese con il rispetto religioso dell’innamorato, insofferente al mito farlocco del dio Bio, nella consapevolezza che «l’unico vino naturale è l’aceto». Disegna così una geografia dell’Italia eccentrica e «peculiarista», in cui accanto ad alcune cantine famose si trovano storie di vini rarissimi e uomini esemplari, autoctoni fino al parossismo, dove la lingua concisa e tagliente dell’autore ridà senso al mondo dal sapore globalizzato dei wine instagrammer.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2019
21 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
128
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
3
MB

Altri libri di Camillo Langone

Parole per Cesare Parole per Cesare
2019
Guida alle Messe Guida alle Messe
2010
Eccellenti pittori Eccellenti pittori
2013
La ragazza immortale La ragazza immortale
2023
Come sei bella Come sei bella
2017
Pensieri del Lambrusco Pensieri del Lambrusco
2016