Delitti di famiglia Delitti di famiglia

Delitti di famiglia

    • Prenotazione
    • Uscita prevista: 18 lug 2025
    • 5,99 €
    • Prenotazione
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Da Erika e Omar a Saman Abbas, da Cogne ad Avetrana: gli omicidi tra le mura domestiche che hanno scosso l’Italia

Ormai da anni, gli omicidi in famiglia superano quelli legati alla criminalità organizzata.
Bruno De Stefano racconta i casi che hanno sconvolto il Paese,
e quelli che avrebbero dovuto scuoterlo ma sono passati sotto silenzio.


Gelosia ossessiva, invidia, denaro, tradimenti, abbandoni, depressione, follia: gli omicidi all’interno del nucleo familiare sono sempre più numerosi.


Il nucleo familiare dovrebbe essere il luogo della serenità e della sicurezza, ma non sempre è così. Non di rado, tra le mura domestiche si consumano drammi e sofferenze, o addirittura terribili violenze fisiche e psicologiche ed efferati assassinii. La cronaca nera italiana testimonia regolarmente di una vera e propria strage. Oltre a casi che hanno scioccato il pubblico e riempito palinsesti e pagine di giornale, come l’infanticidio di Cogne, il delitto di Avetrana, la terribile vicenda di Erika e Omar, ci sono decine di vicende passate in sordina, spesso omicidi-suicidi dimenticati in pochi giorni che non hanno risparmiato neppure i figli più piccoli. Bruno De Stefano racconta i delitti in famiglia più terribili della storia italiana, restituendo a tutte le vittime la dignità che meritano e ricostruendo i numeri e i contesti drammatici di un fenomeno sempre più diffuso da Nord a Sud e trasversale agli strati sociali.

Tra i casi ricostruiti:


Erika e Omar, orrore a Novi Ligure

Il delitto di Cogne


Pietro Maso a caccia dei soldi dei genitori

Benno Neumair, un figlio “difficile”


La confessione di Ferdinando Carretta

L’omicidio di Saman Abbas

Il misterioso delitto di Avetrana

Il controverso caso di Alex Pompa

Bruno De Stefano

Giornalista professionista, ha lavorato per diversi quotidiani, tra cui «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Gazzetta dello Sport» e «City». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton: Napoli criminale, I boss della camorra, La camorra dalla A alla Z, Storia e storie di camorra, La casta della monnezza (scritto con Vincenzo Iurillo), La penisola dei mafiosi, I delitti di Napoli, I boss che hanno cambiato la storia della malavita, I nuovi padrini (scritto con Vincenzo Ceruso e Pietro Comito), I grandi delitti che hanno cambiato la storia d’Italia, I 100 criminali più spietati della storia, Guerre di mafia, I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia, Storia universale della mafia e Delitti di famiglia. Nel 2012 ha vinto il Premio Siani.

GENERE
Saggistica
DISPONIBILE
2025
18 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
345
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
685,1
KB
I boss della camorra I boss della camorra
2011
Storia e storie di camorra Storia e storie di camorra
2010
I nuovi padrini I nuovi padrini
2013
I boss che hanno cambiato la storia della malavita I boss che hanno cambiato la storia della malavita
2018
Le più potenti famiglie della camorra Le più potenti famiglie della camorra
2020
I 100 criminali più spietati della storia I 100 criminali più spietati della storia
2021