Diatriba d'amore contro un uomo seduto Diatriba d'amore contro un uomo seduto

Diatriba d'amore contro un uomo seduto

Monologo in un atto

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Graciela è una donna di umili origini che sposa un uomo benestante. Spinta da una forte volontà di riscatto, si dedica con strenuo impegno agli studi per ascendere socialmente al livello dell'amato. Sembra destinata alla felicità, almeno la felicità borghese fatta di benessere materiale e riconoscimenti sociali; eppure felice non è, e dopo venticinque anni di matrimonio trova finalmente il coraggio di reclamare il suo bisogno d'amore: davanti al marito indifferente, seduto in poltrona a leggere, o a fingere di leggere il giornale, si lascia andare a un lungo, intenso monologo in cui dà espressione al fallimento del suo sogno e sfoga la frustrazione per quel quarto di secolo passato tra finzione, ipocrisia e tradimenti. Unico testo teatrale di Gabriel García Márquez, rappresentato per la prima volta in Argentina nel 1988, Diatriba d'amore contro un uomo seduto vive dello stesso linguaggio poetico e dell'inconfondibile clima di realismo magico che hanno reso celebri e fatto amare da milioni di lettori i romanzi dell'autore.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2015
5 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
80
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
357,6
KB

Altri libri di Gabriel García Márquez

Cent'anni di solitudine Cent'anni di solitudine
2010
L'amore ai tempi del colera L'amore ai tempi del colera
2010
Ci vediamo in agosto Ci vediamo in agosto
2024
Memoria delle mie puttane tristi Memoria delle mie puttane tristi
2010
Cronaca di una morte annunciata Cronaca di una morte annunciata
2010
Dell'amore e di altri demoni Dell'amore e di altri demoni
2010