Digitalizzazione Digitalizzazione

Digitalizzazione

per un nuovo rinascimento italiano

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

L’emergenza pandemica, l’inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribaltato il mondo come lo conoscevamo, rendendo urgente affrontare la ‘nuova normalità’. Proprio queste emergenze hanno fatto comprendere a tutti la decisiva importanza degli strumenti digitali, che abilitano relazioni e servizi più rapidi e flessibili e offrono prodotti personalizzati e su misura. Ora si tratta di governare la costruzione di un mondo ‘ibrido’, che coniughi e integri le diverse esperienze, fisiche e digitali. Questa è la sfida, da intraprendere con la consapevolezza che chi rimane indietro adesso, rischia di non riuscire più a colmare le distanze. E in Italia la situazione non è delle migliori, dal punto di vista delle infrastrutture, dell’alfabetizzazione digitale di base, dei ritardi dello Stato e delle aziende.
Partendo da questo sfondo, un grande manager d’azienda e un giornalista esperto di innovazione tecnologica hanno stilato un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università e molti altri sono gli ambiti descritti in questo libro, mettendo in luce le criticità, le sacche di inerzia, financo le zone oscure e i rischi che la tecnologia comporta, ma delineando anche gli esempi virtuosi e proponendo i compiti concreti che ci aspettano.
Compiti che richiedono grandi investimenti del PNRR (Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza), ma, ancor di più, l’impegno per la costruzione di una vera cultura digitale, che porti tutti a capire le logiche dei nuovi paradigmi e della trasformazione da attuare. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2023
10 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
184
EDITORE
Vita e Pensiero
DIMENSIONE
1
MB

Altri libri di Pierangelo Soldavini & Francesco Caio

(Primo) Non comandare (Primo) Non comandare
2021
CEO Factor CEO Factor
2022
Bikeconomy Bikeconomy
2019
Il capitale decentralizzato. Blockchain, NFT, Metaverso Il capitale decentralizzato. Blockchain, NFT, Metaverso
2022
Bikeconomy - Nuova edizione Bikeconomy - Nuova edizione
2021