Disinformazione e democrazia Disinformazione e democrazia

Disinformazione e democrazia

Populismo, rete e regolazione

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Il binomio disinformazione e democrazia è una lente per comprendere qualcosa di profondo, antico ma sempre nuovo e vivo. Oggi la disinformazione è l’espressione di un mutamento dentro la cornice della comunicazione nelle democrazie contemporanee, che occorre ripensare. Capitol Hill, la pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina sono tre grandi snodi che le democrazie mondiali hanno dovuto affrontare negli ultimi anni, ma sono solo la punta dell’iceberg di un sistema che ha bisogno di nuove regole a livello nazionale, europeo e internazionale. Il libro affronta il problema della disinformazione sullo sfondo delle sfide populiste alla democrazia, della trasformazione della sfera pubblica nell’era della post-verità e delle conseguenze dell’esposizione continua della nostra mente alla realtà virale della rete.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2022
9 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
184
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
924,5
KB