Disuguaglianza senza confini Disuguaglianza senza confini

Disuguaglianza senza confini

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Descrizione dell’editore

Se le persone sono uguali per natura, allora la disuguaglianza sociale è soggetta al cambiamento e i privilegiati di oggi possono essere gli emarginati di domani.


«La percezione della disuguaglianza sociale nella vita quotidiana, nella politica e nella ricerca si basa su una visione generale che pone confini al contempo territoriali, politici, economici, sociali e culturali. In realtà, però, il mondo è sempre più interconnesso. I confini territoriali, statali, economici, sociali e culturali continuano a sussistere, ma non coesistono più. Questo aumento di intrecci e interazioni al di là delle frontiere nazionali, impone la rimisurazione della disuguaglianza sociale».

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2016
4 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
64
EDITORE
Editori Laterza
DIMENSIONE
578,5
KB

Altri libri di Ulrich Beck

L'amore a distanza L'amore a distanza
2012
Il Dio personale Il Dio personale
2012
Quanta lontananza sopporta l'amore? Quanta lontananza sopporta l'amore?
2015
World at Risk World at Risk
2013
German Europe German Europe
2013
Il normale caos dell'amore Il normale caos dell'amore
2024