Donne al bivio Donne al bivio

Donne al bivio

Come tornare protagoniste della propria vita, dopo i quarant’anni

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Tra i quaranta e i cinquant’anni arriva, per ogni donna, l’età del primo vero bilancio. Le esperienze – affettive, lavorative, famigliari – raccolte e vissute sono ormai sufficienti per fare un’analisi delle soddisfazioni e delle delusioni che le accompagnano. Le idee e gli entusiasmi giovanili sono stati messi alla prova della realtà dei fatti e ne sono usciti trasfigurati da una diversa messa a fuoco. È allora giunto il momento di riprendere in mano il timone della propria vita e capire dove indirizzarla. Proprio questi anni infatti rappresentano un periodo chiave che, affrontato nel modo giusto, può portare a una realizzazione piena e matura. Che fare allora se il punto in cui ci ritroviamo al momento di questo primo consuntivo non ci soddisfa del tutto o ci sembra lontano da ciò che desideriamo? La maturità data dall’esperienza e la grande energia che ancora permette di fronteggiare sfide impegnative sono le risorse preziose cui attingere per affrontare nuovi progetti, con ottimismo e intraprendenza. Insieme a tre parole d’ordine: consapevolezza, coraggio e cambiamento – non necessariamente del proprio stato, ma della mentalità. Perché è esattamente “nel mezzo del cammin di nostra vita” che possiamo trovare la chiave per aprire la porta di un’esistenza che ci rispecchi davvero.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2021
2 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
176
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
922,2
KB
Riparto da me Riparto da me
2014
Se bastasse una sola parola Se bastasse una sola parola
2015
Piccolo dizionario delle emozioni Piccolo dizionario delle emozioni
2018
Le ragioni degli uomini Le ragioni degli uomini
2019
Il linguaggio del silenzio Il linguaggio del silenzio
2022