Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti

Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti

Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Il bel libro di Massimo Brutti dedicato a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti quali rappresentanti eminenti di due diverse visioni del diritto civile – l’una individualistica e liberale, l’altra corporativistica ed autoritaria – ha già suscitato interventi autorevoli e appassionate discussioni. Ripropone, in maniera stringente ed ineludibile, una questione scomoda, sulla quale la scienza giuridica italiana ha spesso preferito non interrogarsi, la questione del rapporto tra i giuristi italiani e il regime fascista.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2015
23 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
18
EDITORE
Gangemi Editore
DIMENSIONE
269,3
KB

Altri libri di Francesco Riccobono

Democrazia e costituzionalismo Democrazia e costituzionalismo
2017
Sociologia n. 2/2016 Sociologia n. 2/2016
2016
L’impossibile dissenso L’impossibile dissenso
2015
Sociologia n.1/2017 Sociologia n.1/2017
2017
Metamorfosi del concetto di legalità Metamorfosi del concetto di legalità
2016
Sociologia n. 3/2014 Sociologia n. 3/2014
2016