Ecce homo Ecce homo
Opere di Friedrich Nietzsche

Ecce homo

Come si diventa ciò che si è

    • 4,0 • 1 valutazione
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Nell’autunno del 1888, nelle febbrili settimane che precedettero l’«euforia di Torino» e il successivo, definitivo silenzio, vennero scritte queste pagine che rimangono una delle vette stilistiche di Nietzsche e insieme un tentativo senza precedenti (e senza conseguenti) di capire se stessi non già sciogliendo gli enigmi, ma moltiplicandoli. Non è solo una vita, ma un’opera e una forma, in una parola: la singolarità di Nietzsche che qui viene illuminata in una sorta di messa in scena totale, dove i due poli di Nietzsche – l’uomo dionisiaco e il commediante – in un attimo abbagliante vengono a coincidere per rivelarci «come si diventa ciò che si è».

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2016
22 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
202
EDITORE
Adelphi
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,6
MB
Al di là del bene e del male Al di là del bene e del male
2013
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
2017
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
1992
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
2015
La nascita della tragedia La nascita della tragedia
2017
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
1992
La fenomenologia dello spirito La fenomenologia dello spirito
2014
Essere e tempo Essere e tempo
2015
Il processo Il processo
2016
Leviatano Leviatano
2011
L’arte di conoscere se stessi L’arte di conoscere se stessi
2017
Irriducibile Irriducibile
2022
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
2015
La nascita della tragedia La nascita della tragedia
2017
Su verità e menzogna in senso extramorale Su verità e menzogna in senso extramorale
2016
Al di là del bene e del male Al di là del bene e del male
2015
Schopenhauer come educatore Schopenhauer come educatore
2017
Genealogia della morale Genealogia della morale
2017