Enneadi

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Il filosofo neoplatonico Plotino ci è noto solo per quanto viene riportato dal suo discepolo Porfirio, che ne raccolse gli scritti e li ordinò sistematicamente pubblicando le Enneadi. L'opera è così denominata in quanto formata da cinquantaquattro trattati divisi in sei gruppi di nove ciascuno, ordinati secondo uno schema ascensionale che traccia per il lettore un percorso che parte dalla vita terrena per giungere fino alla realtà divina suprema (l'Uno), fonte di tutto l'Essere. Con una scrittura capace di alternare logica ed elevali livelli di lirismo, e con un linguaggio fatto di immagini, allegorie e simboli, Plotino intende indicare al lettore come superare la condizione terrena per giungere alla completa comprensione della filosofia. Oggi Utet rende disponibili, per la prima volta in Italia, una ricca edizione delle Enneadi in formato digitale. L'ebook comprende un utile apparato critico, navigabile in modo interattivo.

  • GENERE
    Saggistica
    PUBBLICATO
    2013
    15 maggio
    LINGUA
    IT
    Italiano
    PAGINE
    1.564
    EDITORE
    UTET
    DIMENSIONE
    7,4
    MB

    Altri libri di Plotino

    2014
    2016
    2021
    2013
    2016
    2018

    Altri hanno acquistato

    2013
    2013
    2020
    2014
    2017