Essere e fare ecologia profonda

50 consigli per rientrare nel cerchio vivente

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Pratiche di riconnessione con la natura.

Essere e fare ecologia profonda significa ritrovare un contatto diretto e autentico con la natura e con la nostra dimensione spirituale, entrambe parti del Tutto.

L'autore ci accompagna attraverso un percorso composto di 50 passi, 50 consigli per mettere in pratica l'ecologia profonda poiché non è la natura ad aver bisogno di noi, ma il contrario.


Ecologia profonda, termine coniato dal filosofo, naturalista e ambientalista norvegese Arne Naess nel 1973, indica un filone di studi che sperimenta e mette in pratica uno stile di vita semplice, sobrio e ispirato all'armonia della natura. 


"Queste pratiche sono già sperimentate e collaudate ma vanno conosciute e seguite il più possibile, nella formazione, nell’educazione, nel lavoro, in ogni ambito della vita: vanno dall’immersione sensoriale nella natura e all’immedesimazione immaginativa con gli elementi e gli animali, dalla percezione del proprio corpo in rapporto con l’ambiente alla scrittura della storia della propria bioregione, dalle pratiche ispirate alle discipline orientali per percepire l’energia vitale a quelle proprie dei popoli nativi per celebrare la fratellanza con tutti gli esseri viventi." (L'autore)

  • GENERE
    Scienza e natura
    PUBBLICATO
    2014
    27 gennaio
    LINGUA
    IT
    Italiano
    PAGINE
    152
    EDITORE
    Area51 Publishing
    DIMENSIONE
    4,5
    MB

    Altri libri di Stefano Fusi

    2012
    2013
    2016