Etica dell’intelligenza artificiale Etica dell’intelligenza artificiale

Etica dell’intelligenza artificiale

Sviluppi, opportunità, sfide

    • 18,99 €
    • 18,99 €

Descrizione dell’editore

Edizione italiana a cura di Massimo Durante

Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali.
Questa trasformazione epocale implica dubbi e preoccupazioni, ma anche straordinarie opportunità. Proprio perché la rivoluzione digitale é iniziata da poco abbiamo la possibilità di modellarla in senso positivo, a vantaggio dell’umanità e del pianeta. Ma a condizione di capire meglio di che cosa stiamo parlando.
È cruciale comprendere le trasformazioni tecnologiche in atto per disegnarle e gestirle nel modo migliore. Uno dei passaggi oggi fondamentali è quello dell’intelligenza artificiale, della sua natura e delle sue sfide etiche, che Luciano Floridi affronta in questo libro in prospettiva filosofica, offrendo il suo contributo di idee a un quanto mai necessario sforzo collettivo di intelligenza.

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2022
3 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
384
EDITORE
Raffaello Cortina Editore
DIMENSIONE
2,8
MB

Altri libri di Luciano Floridi

La quarta rivoluzione La quarta rivoluzione
2017
The Onlife Manifesto The Onlife Manifesto
2014
Il verde e il blu Il verde e il blu
2020
Pensare l'infosfera Pensare l'infosfera
2020
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale
2021
The Ethics of Medical Data Donation The Ethics of Medical Data Donation
2019