Filosofia per tutti Filosofia per tutti

Filosofia per tutti

Una breve storia del pensiero da Socrate a Ratzinger

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

La storia del pensiero come nessuno ve l'ha mai raccontata

L’uomo vive come in una scatola e ha due interessi: sapere se le cose dentro la scatola hanno un ordine e se fuori della scatola c’è qualcosa d’Altro. È a partire da questa metafora e facendosi guidare da due massime – nessuno si dà ciò che non ha; un errore all’inizio è grande nella conclusione – che viene intrecciata questa breve storia della filosofia che, con linguaggio semplice, spiega i nodi della filosofia e perché essi debbano essere sciolti tramite il buon senso e il realismo. Ad alimentare la fabbrica degli scettici e dei disperati ci pensano infatti già i professori di filosofia! Una storia della filosofia semplice è possibile perché la filosofia è per i semplici e parla il linguaggio delle cose. Fare semplicemente filosofia è possibile.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2016
4 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
160
EDITORE
Fede & Cultura
DATI DEL FORNITORE
Fede & Cultura
DIMENSIONE
889,6
KB

Recensioni dei clienti

Dragostino ,

Snello e facile

E possibile schematizzare e riassumere la filosofia? Di certo se ne può parlare dei suoi limiti e dei suoi momenti più alti di pensiero in modo semplice.
Il prof. Fontana riesce ad attrarre il lettore usando proposizioni comprensibili a molti.
Un ottimo lavoro

La sapienza dei Greci La sapienza dei Greci
2020
La nuova Chiesa di Karl Rahner La nuova Chiesa di Karl Rahner
2017
La dottrina sociale della Chiesa La dottrina sociale della Chiesa
2015
La Filosofia cristiana La Filosofia cristiana
2021
Chiesa gnostica e secolarizzazione Chiesa gnostica e secolarizzazione
2018
La Dottrina politica cattolica La Dottrina politica cattolica
2023