Flex-insecurity Flex-insecurity

Flex-insecurity

Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà

Fabio Berton e altri
    • 18,99 €
    • 18,99 €

Descrizione dell’editore

Da dove viene la precarietà? Dal crollo di tre argini: continuità dell'impiego, salari adeguati, un welfare ben funzionante. Tre fattori sulla base dei quali è possibile stabilire, come fa questo volume, quanti e chi sono i precari in Italia. Scopriamo così che esistono molti lavoratori "tipici" (a tempo pieno e indeterminato) precari, accanto ad alcuni "atipici" niente affatto precari. Ma soprattutto scopriamo che molto spesso la flessibilità - per il modo in cui è stata introdotta - porta alla precarietà. Dove e come intervenire, dunque, in un momento in cui la recessione incalzante minaccia di far deflagrare il fenomeno? Gli autori suggeriscono di aggredire tempestivamente tutte e tre le questioni - carriere, salari, welfare - e avanzano, quantificandone i costi, concrete proposte di riforma: contribuzione unica, salario minimo, indennità di terminazione e, in particolare, una riforma degli ammortizzatori sociali che li renda universalmente accessibili, trasformandoli da privilegio di pochi in diritto di tutti.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2011
1 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
360
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
2,1
MB