Franco Basaglia. La libertà è terapeutica Franco Basaglia. La libertà è terapeutica

Franco Basaglia. La libertà è terapeutica

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

Nel centenario della sua nascita, un libro dedicato alla figura di Franco Basaglia, il medico veneziano che ha liberato i manicomi e riformato la salute mentale in Italia ispirando la legge 180/1978: è stato uno dei più importanti psichiatri del XX secolo. Francesco Foti ripercorre la vita, le idee e le pratiche di uno dei pensatori più moderni e originali dell’Italia del secondo Novecento, anche attraverso le interviste ad alcuni dei protagonisti della grande stagione riformatrice che, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, ha immaginato non solo un nuovo approccio alla malattia mentale, ma una più moderna concezione del rapporto tra comunità e individuo e del ruolo decisivo dei diritti sociali e civili nel determinare la salute di tutte e tutti. Perché la libertà, per prima quella dai bisogni, è terapeutica. Prefazione di Massimo Cirri.

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2024
2 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
159
EDITORE
People
DIMENSIONE
2,2
MB
Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa (nuova edizione) Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa (nuova edizione)
2021
La squadra La squadra
2022
Lo chiamavano Scottecs Lo chiamavano Scottecs
2021
Jacinda Ardern Jacinda Ardern
2021
Le ragazze del futuro Le ragazze del futuro
2024