Fraternità Fraternità

Fraternit‪à‬

Rilettura civile di un'idea che può cambiare il mondo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Dalle contraddizioni e dai paradossi della nostra epoca emerge prepotentemente una richiesta: riattivare il valore della fraternità. Oggi non è più sufficiente denunciare la persistenza di una questione morale. Nel delicato momento che stiamo vivendo è necessario recuperare in chiave etica e politica un'idea smarrita, troppo a lungo oscurata o identificata con le letture parziali che ne sono state date nel corso della storia. Questo libro spiega perché porre al centro della nostra visione del mondo e dell'agire umano la fraternità, una nuova "bussola" contro il fondamentalismo individualista, ma anche contro le derive comunitariste e settarie, di qualsiasi matrice. Ripercorrendo le concezioni principali della fraternità in Occidente - il cristianesimo, l'illuminismo e il marxismo -, l'autrice le rimette in discussione dando a ciascun lettore gli strumenti per costruire un proprio orientamento pratico in chiave laica e civile.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2013
26 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
160
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,6
MB

Altri libri di Maria Rosaria Manieri