Gaston Bachelard e le vie dello spirito Gaston Bachelard e le vie dello spirito

Gaston Bachelard e le vie dello spirito

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Descrizione dell’editore

Il percorso dentro i concetti più importanti dell’epistemologia di Gaston Bachelard parte in questo saggio da un’esaustiva biografia per spingersi fino alla scoperta e alla valorizzazione dell’immaginario poetico. Viene così esposta l’intera riflessione bachelardiana, consentendo una visione completa e aggiornata del pensiero del filosofo francese, fra il rigore del sapere scientifico e la libertà fenomenologica e sognante della sua poetica sull’immaginario. Rinunciando alla visione convenzionale dell’epoca e alla “filosofia a senso unico”, Bachelard ha avviato un pensiero libero, rivoluzionario, ideato a partire da riflessioni “all’interno della scienza”, che gli hanno consentito di inaugurare il suo razionalismo applicato e il suo materialismo istruito, provocando così la filosofia a rincorrere il pensiero scientifico. Lo stesso è avvenuto sul versante dell’immaginazione, dove, superando la psicoanalisi freudiana e la psicologia convenzionale, Bachelard si è lasciato sorprendere dalla potenza dell’immagine poetica. Scienza e poesia saranno quindi i maestri dell’uomo rinnovato, che dovrà imparare a giocare fra questi poli cercando l’armonia fra Animus e Anima per poter conquistare, nella multidimensionalità, la felicità e la vera autorealizzazione umana.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2021
29 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
322
EDITORE
Mimesis Edizioni
DIMENSIONE
4,3
MB