Generazione Tuareg Generazione Tuareg

Generazione Tuareg

Giovani, flessibili e felice

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

I trentenni e i quarantenni di oggi si sono formati in un deserto, causato dal rapido e imprevedibile dissolvimento delle certezze che avevano caratterizzato il Novecento.
Sono i protagonisti della Generazione Tuareg.
Costretti a vagare in un mare senz'acqua come i nomadi del deserto, privi delle bussole che avevano guidato padri e nonni.
Proprio come i Tuareg, hanno una sola chance per sopravvivere: affrontare il deserto in gruppo, abbandonando l'iper-individualismo di fine Novecento.
Colpita e marginalizzata dalle conseguenze della rivoluzione del '68 e della cultura dello spot televisivo, dai mercati dei servizi chiusi alla concorrenza e dalla riforma Dini, la Generazione Tuareg può riscattarsi solo costruendo una nuova mappa di valori, un nuovo pensiero comune.
Coltivando visioni più ampie del proprio interesse, può rovesciare l'approccio di chi oggi è al potere in Italia. Battendo la“sindrome dell'alieno”: l'idea - straordinariamente diffusa tra dirigenti pubblici e privati, imprenditori, opinion maker, accademici - che le sorti dell'Italia siano qualcosa di altro rispetto ai propri comportamenti, ai propri giudizi, alle proprie ambizioni.
Riaccendere la speranza, ricostruire il“sogno italiano”. è la grande missione della Generazione Tuareg: flessibile per necessità, felice per scelta.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2012
7 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
103
EDITORE
Rubbettino Editore
DIMENSIONE
1,7
MB

Altri libri di Francesco Delzio

Opzione zero Opzione zero
2014
L’era del lavoro libero L’era del lavoro libero
2023
La ribellione delle imprese La ribellione delle imprese
2019
Liberare Roma Liberare Roma
2021
Lotta di tasse Lotta di tasse
2012