Gerusalemme senza Dio Gerusalemme senza Dio

Gerusalemme senza Dio

Ritratto di una città crudele

    • 3,0 • 1 valutazione
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

“Alla base del destino di Gerusalemme c’è la miopia di chi ha osservato le mappe senza guardare il destino degli uomini.”

Gerusalemme è una città dilaniata da millenni di guerre, scontri fra religioni, conflitti fra politiche contrapposte, che ne hanno fatto un simbolo, un avamposto strategico, un luogo da conquistare e controllare. Paola Caridi vi ha vissuto per dieci anni e spesso vi ritorna: le sue pagine ci restituiscono una città indimenticabile per la bellezza delle mura antiche, per i suoi tempi scanditi dai canti, per la sua umanità dolente. Ma ricostruiscono anche una città crudele, dove israeliani e palestinesi fanno talvolta la spesa negli stessi supermercati, per poi rinchiudersi nei confini dei rispettivi quartieri. Una città costellata di posti di blocco che controllano gli spostamenti di persone, merci e idee. Una città densa di segni e memorie antiche e recenti, in cui ogni stagione politica porta con sé nuove versioni della storia passata, nuove ripartizioni degli spazi urbani, nuove costrizioni che divengono abitudini di vita. Se ci si concentra su una Gerusalemme “senza Dio”, salgono in superficie gli aspetti negati della vita quotidiana. Anzitutto, i diritti nella città, differenti nei fatti a seconda di chi prova a esercitarli. Sopravvive la speranza: che Gerusalemme, una e condivisa da tutti, torni a essere una città per gli uomini e le donne che lì vivono.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2022
3 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
256
EDITORE
Feltrinelli Editore
DIMENSIONE
7,2
MB

Altri libri di Paola Caridi

Hamas Hamas
2023
Gerusalemme Gerusalemme
2019
Arabi invisibili Arabi invisibili
2010
Hamas Hamas
2012
Hamas Hamas
2023
Pace e guerra Pace e guerra
2023