Giappone Giappone
N. 11 - Guide Verdi del Mondo

Giappone

Nella nuova Guida Verde Touring: Tokyo, Kyoto, Hiroshima, il monte Fuji; Le Alpi giapponesi, Hokkaido, Okinawa; Paesaggi, culture, esperienze, cammini;

    • 17,99 €
    • 17,99 €

Descrizione dell’editore

Manuale di viaggio ma anche raccolta di storie e scorci di vita svelati da autori che in Giappone vivono o tornano di continuo, la seconda edizione della Guida Verde perlustra in lungo e in largo tutto l’arcipelago: a partire da Tokyo, passando per il monte Fuji e Kyoto, Osaka, le Alpi giapponesi, Hiroshima, fino alle zone subartiche dell’Hokkaido e alle isole tropicali di Okinawa. L’insieme di paesaggi naturali e umani, suoni, rituali e culture cattura complessità e contraddizioni di un paese meta ormai di un sogno collettivo, dall’offerta talmente vasta da risultare sconcertante. Il mal di Giappone, quel particolare senso di meraviglia e spaesamento accompagnato dalla nostalgia di qualcosa di cui non si è ancora fatta esperienza, pervade anche le pagine di questa guida, sospesa fra un’estetica essenziale e il gusto per la sovrabbondanza, l’attrazione per gli spazi vuoti e il tutto pieno dei quartieri urbani, il profumo dei ciliegi in fiore e il richiamo odoroso dei ristoranti di strada.

GLI AUTORI
Patrick Colgan, giornalista, viaggiatore, blogger e artefice del popolare orizzontiblog.it dedicato in gran parte al Giappone, consiglia itinerari, storie, culture ma anche sentieri e linee ferroviarie, specialità culinarie, esperienze, ryokan, negozi tipici da un capo all’altro dell’arcipelago. È autore della guida Orizzonte Giappone (2017).
Francesco Comotti, professore di lingua e civiltà giapponese al Liceo linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo, ha vissuto e studiato a Hiroshima, città dove torna ogni anno. Esperto di letteratura moderna e contemporanea, oltre che di culture, usi e costumi nipponici, è fra i curatori dell’edizioneitaliana di Manabou! Nihongo. Corso di giapponese per principianti (Zanichelli 2019). Nella Guida Verde approfondisce la storia e l’arte, la lingua, il cinema, il teatro, la letteratura e la cultura pop del Sol Levante.
Laura Imai Messina, scrittrice, docente universitaria e ricercatrice residente fra Kamakura e Tokyo, nel 2011 ha lanciato il blog Giappone mon amour, divenuto un punto di riferimento per gli appassionati del Sol Levante. Fra i suoi bestseller tradotti in tutto il mondo, WA. La via giapponese all’armonia (Vallardi 2018), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo, tutto l’anno - Viaggio sentimentale nella grande metropoli (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), L’isola dei battiti del cuore (Piemme 2022), Il Giappone a colori (Einaudi 2023).

IN QUESTA GUIDA:
• Tokyo, il Kanto e il monte Fuji
• Kyoto
• Osaka, Nara e il Kansai
• Honshu centrale e Alpi giapponesi
• Shikoku e Mare interno
• Hiroshima e dintorni
• Kyushu
• Honshu settentrionale
• Hokkaido
• Okinawa
Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: la carta stradale del Giappone, carte territoriali, le piante di Tokyo, Kyoto e Hiroshima, la metropolitana di Tokyo
Oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping

GENERE
Viaggi e avventura
PUBBLICATO
2024
12 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
788
EDITORE
Touring Editore
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
122,7
MB
Quel che affidiamo al vento Quel che affidiamo al vento
2020
WA, la via giapponese all'armonia WA, la via giapponese all'armonia
2018
Le vite nascoste dei colori Le vite nascoste dei colori
2021
Tokyo tutto l'anno Tokyo tutto l'anno
2020
L'Isola dei battiti del cuore L'Isola dei battiti del cuore
2022
Tokyo Orizzontale Tokyo Orizzontale
2014
Rajasthan Delhi Agra Rajasthan Delhi Agra
2017
Messico - Città del Messico, Yucatan e Chiapas Messico - Città del Messico, Yucatan e Chiapas
2017
Cuba Cuba
2017
New York Washington New York Washington
2017
Cina Cina
2017
Boston e il New England Boston e il New England
2018