Giardini di carta Giardini di carta

Giardini di carta

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Glicine, rosa, caprifoglio, menta, timo, fragole: il giardino è un mondo di rumori, odori, un concentrato di vita. Esplorandone le origini e la diversità scopriamo che i giardini sono il riflesso delle società e degli individui, e che ogni giardino ci dà informazioni sui sogni, sull’ideale di felicità di chi lo crea e lo descrive, è uno specchio della cultura che lo ha prodotto.Reali, ornamentali o urbani, familiari, botanici, i giardini sono al contempo luogo di azione e di riflessione. E i giardini degli scrittori non sono da meno. Évelyne Bloch-Dano ci accompagna tra le pagine di Rousseau, George Sand, Stendhal e Flaubert, Balzac, Hugo e Zola, Proust, Gide, Colette, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, Marguerite Duras, Modiano e Christian Bobin. Alcuni sono stati veri giardinieri, altri non hanno avuto alcuna esperienza; alcuni erano appassionati di botanica, per altri invece è il verde pubblico a essere fonte di ispirazione per il proprio giardino di carta.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
25 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
213
EDITORE
ADD Editore
DIMENSIONE
2
MB

Altri libri di Évelyne Bloch-Dano

Le case dei miei scrittori Le case dei miei scrittori
2019
La favolosa storia delle verdure La favolosa storia delle verdure
2017
Jardins de papier : de Rousseau à Modiano Jardins de papier : de Rousseau à Modiano
2015
L'ensorcelée L'ensorcelée
1994
Vegetables Vegetables
2012
Violette et Stella Violette et Stella
2024