Giochiamo a rilassarci Giochiamo a rilassarci

Giochiamo a rilassarci

La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi

    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

“Possa questo libro aiutarvi nel compito più prezioso e più bello: far sbocciare una vita”

In molti paesi la meditazione è già entrata nelle scuole, ma in Italia sono pochi quelli che ne comprendono i potenziali benefici per i bambini. Eppure, anche solo praticandola per pochi minuti al giorno, ogni bambino può trarne grandi vantaggi: rilassamento, un’accresciuta attenzione, il potenziamento delle capacità creative, l’aumento dell’autostima e dell’autosufficienza, una migliore gestione delle emozioni e lo sviluppo di qualità che favoriscono le relazioni con gli altri. Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell’infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini! In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell’esperienza della meditazione. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d’età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e “pronte all’uso”.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2016
11 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
144
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
5,8
MB
Kāmasūtra Kāmasūtra
2018
Il libro dei cinque anelli Il libro dei cinque anelli
2020
Bushido Bushido
2018
Lascia andare! Lascia andare!
2018
Impariamo a rilassarci Impariamo a rilassarci
2016
Kendo Kendo
2017