Girotondo Girotondo

Girotondo

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

"Girotondo" - un piccolo capolavoro che fu colpito, all'epoca della sua prima rappresentazione, da un procedimento giudiziario per 'pornografia' - è commedia resa attuale dal 'tono' drammaturgico di Schnitzler, dal suo disincanto spinto ai limiti del virtuosismo, dall'ironia che sconfina nell'amarezza, e che disvela la fallacia delle norme morali dominanti nella società viennese del tempo, di cui "Girotondo" è una cartina di tornasole. Su questo sfondo Arthur Schnitzler scatena il balletto di un amore visto nella sua dimensione più effimera e sensualmente epidermica: non l'amore della commedia 'alla francese', spiritualizzante grazia e spirito, talvolta osé ma sempre nei limiti del buon gusto; al contrario l'amore scrutato con un vivo senso critico nei confronti dell'esistenza 'sicura' e 'borghese' dei propri contemporanei e interpretato con la consapevolezza d'una fine imminente, di una dissoluzione a cui i personaggi e i valori che essi rappresentano non potranno sottrarsi.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2015
1 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
88
EDITORE
Einaudi
DATI DEL FORNITORE
Giulio Einaudi Editore Spa
DIMENSIONE
346,2
KB
I morti tacciono I morti tacciono
2017
Doppio sogno Doppio sogno
2011
Doppio sogno Doppio sogno
2011
La signorina Else La signorina Else
2013
I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca
2013
Girotondo - Amoretto Girotondo - Amoretto
2012