Gli Annali Gli Annali

Gli Annali

    • 4,0 • 1 valutazione
    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Publio Cornelio Tacito, vissuto probabilmente tra il 55 d.C. e il 120 d.C., è uno degli storici antichi più autorevoli. Nelle sue opere maggiori, fra cui gli Annales, arrivatici incompleti, illustra la storia dell'Impero romano dalla morte dell'imperatore Augusto, nel 14 d.C., fino alla guerra giudaica di Tito, nel 70. Tutta l'opera di Tacito è segnata da un'acuta consapevolezza delle contraddizioni della politica e della morale dell'Impero post-augusteo, che trova il suo contrappunto in una nuova attenzione per le forze barbariche poste al di fuori del dominio romano. Le sue storie appaiono dominate da personaggi e scene di tragica potenza, descritti attraverso l'amara e lucida analisi psicologica di chi ormai è consapevole della decadenza dell'Impero. L'edizione critica della sua opera oggi è disponibile, in italiano con testo a fronte, anche in versione digitale, corredata di note critiche accessibili attraverso link ipertestuali.

  • GENERE
    Narrativa e letteratura
    PUBBLICATO
    2017
    12 maggio
    LINGUA
    IT
    Italiano
    PAGINE
    416
    EDITORE
    UTET
    DATI DEL FORNITORE
    De Agostini Libri S.p.A
    DIMENSIONE
    5,6
    MB
    Opere Opere
    2013
    Annali Annali
    2024
    Annali Annali
    2021
    Obras de Tácito Obras de Tácito
    2015
    Diálogo de los oradores Diálogo de los oradores
    2014
    Germania Germania
    2013
    Vita dei Cesari Vita dei Cesari
    2010
    Quando eravamo i padroni del mondo Quando eravamo i padroni del mondo
    2023
    A riveder le stelle A riveder le stelle
    2020
    Helgoland Helgoland
    2020
    I leoni di Sicilia I leoni di Sicilia
    2019
    Lettera a Meneceo sulla felicità Lettera a Meneceo sulla felicità
    2019