



Guarda dietro di te
-
-
3,9 • 33 valutazioni
-
-
- 5,99 €
-
- 5,99 €
Descrizione dell’editore
Un thriller fuoriclasse
Chloe Benson si risveglia improvvisamente in una sorta di caverna sotterranea, legata e imbavagliata, senza sapere come è finita laggiù, chi l’ha rapita e perché.
Fortunatamente riesce a scappare, ma una volta tornata a casa si rende conto che l’incubo è tutt’altro che finito. Chloe, infatti, non ricorda nulla delle settimane che hanno preceduto il suo rapimento, e le persone intorno a lei, quelle che dovrebbero aiutarla a recuperare la memoria, non prendono sul serio ciò che le è accaduto. Nessuno sembra crederle: né la polizia, né i medici, né tantomeno suo marito Liam… e alla fine anche Chloe comincia a dubitare di se stessa. Ma c’è qualcosa di strano nella storia che continuano a raccontarle, molti dettagli non combaciano e le impediscono di sentirsi davvero al sicuro. Chloe è certa che qualcuno sta osservando ogni sua mossa, e se vuole davvero uscire da quell’incubo, sa che dovrà ripercorrere le tappe della sua vita e cercare cosa si nasconde in quel buco nero che ha inghiottito il suo passato. Ma non è semplice cercare la verità quando non sai di chi fidarti…
Un fenomeno del passaparola
Sibel Hodge è una fuoriclasse mondiale
«Non riuscivo a smettere di leggere e fino all’ultimo mi sono chiesto chi fosse stato a rapire la protagonista.»
«Perfetto per chi ama i thriller.»
«Ho adorato i colpi di scena di questo libro.»
Sibel Hodge
Ha la doppia nazionalità inglese e turco cipriota e si divide tra l’Hertfordshire e il Nord di Cipro. Ha firmato molti libri di generi diversi, che sono stati premiati dalla critica e dal pubblico. Appena uscito, Guarda dietro di te è balzato in vetta alle classifiche online e lì è rimasto per diverse settimane.
Recensioni dei clienti
"Guarda dietro di te."
Se siete amanti del genere thriller questo libro fa per voi. Ho adorato ogni singola pagina e non riuscivo a smettere di leggerlo. Lo consiglio!!
Guarda dentro di te
Il thriller più coinvolgente ed avvincente che abbia mai letto.
Scritto in modo semplice ma geniale.
Da leggere anche per la stretta attualità del tema trattato, ovvero la violenza - anche solo psicologica - nei rapporti di coppia e la convinzione di alcuni uomini di "possedere" la propria compagna sino ad avere sulla stessa un vero e proprio diritto di vita o di morte
Misero
...e prevedibile...