Guida alla vecchiaia del terzo millennio Guida alla vecchiaia del terzo millennio

Guida alla vecchiaia del terzo millennio

    • 5,0 • 2 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

L’invecchiamento è una fase della vita di ogni persona. 

Come tale va vissuta e occupata. 

Bisogna sapere come arrivarci nelle migliori condizioni, come prevenire e allontanare nel tempo malanni e difficoltà, come viverla, sfruttando tutte le opportunità a disposizione. 

Quali sono i diritti, i servizi disponibili, le strade nuove da tentare? Come e perché misurarsi con l’era digitale? 

Il libro di Lidia Goldoni, con esperienza e conoscenza, ma anche con leggerezza e ironia, affronta le situazioni più frequenti ed anche delicate dell’invecchiamento, con un’attenzione alle donne, perché anche questa fase della vita ha una specificità di genere. 

Il libro prevede diversi capitoli: la vita personale, gli svaghi, le amicizie, la cura del corpo, dello spirito e della mente, le scelte etiche, ma anche come predisporre la casa, come scegliere i servizi sociali e sanitari, l’assistenza e l’aiuto in famiglia. Ad ogni capitolo si accompagna una scheda riassuntiva che propone un vademecum quotidiano per vivere al meglio l’invecchiamento, sapendo scegliere e valutare. 


Lidia Goldoni è giornalista pubblicista, laureata in giurisprudenza. Dirigente nella PA nel settore socioassistenziale; libera professionista e consulente per progettazione edilizia, gestione, organizzazione e valutazione servizi per anziani. Autrice di articoli e libri sul tema, responsabile scientifica di riviste di settore e Forum, componente di commissioni scientifiche su integrazione e non autosufficienza. Direttrice del sito perlungavita.it

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2013
24 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
160
EDITORE
INDEX
DIMENSIONE
2
MB

Recensioni dei clienti

Teresa Gallelli ,

Guida alla vecchiaia del terzo millennio

La società deve necessariamente affrontare un bisogno crescente di cure a cui tutti siamo chiamati a contribuire. La Guida alla vecchiaia del terzo millennio di Lidia Goldoni è quanto mai attuale e rappresenta uno strumento utile ad assicurare la centralità della persona a prendersi cura di sé nel suo processo di invecchiamento, ribadisce l’importanza delle relazioni sociali e le valorizza nel tentativo di allontanare la solitudine, il male più grande per i “ vecchi”, termine molto caro all’autrice. Un vademecum che supporta innanzitutto a “riconoscere” i propri bisogni e quindi offre una possibilità in più di trovare delle soluzioni che sono vicine ma allo stesso tempo difficilmente raggiungibili se non si è guidati nel percorso da seguire. Focalizzata sulla prevenzione della fragilità propone azioni e buone pratiche quotidiane che rappresentano un valido contributo a supporto dell’invecchiamento attivo.”
Teresa Gallelli
CUP 2000 Spa - Responsabile Ufficio progetti europei di ricerca, Coordinatrice Action Group C2 (Interoperable and Independent Living Solution) dell’European Innovation Partnership on Active and Healthy Agening per L’agenzia Socio Sanitaria Regione Emilia Romagna.

Valery_83 ,

Molto utile

Che bello che qualcuno dia così competenti in materia di anziani!!

Altri libri di Lidia Goldoni