Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli

Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Storia, arte, natura e folklore: un viaggio inedito nella bellezza friulana


Il Friuli è la terra di confine per eccellenza, un punto di incontro di persone, lingue e culture diverse che, nei secoli, hanno dato vita a luoghi densi di storia e di leggenda. Una terra che, nonostante sia da tempo meta ambita per i turisti, ha ancora molti tesori nascosti e insoliti da offrire a chi sa dove cercare. Angelo Floramo ci conduce in un viaggio alla scoperta di queste perle friulane poco conosciute. Un itinerario che si snoda attraverso gioielli naturalistici e architettonici, a caccia degli eventi, personaggi e aneddoti più strani e affascinanti di questa meravigliosa regione. Dal duomo di Spilimbergo alla leggenda del cane Patatocco, dalle tracce di Dante in Friuli alle misteriose necropoli sotterranee, dai luoghi del cinema e della letteratura alle mete gastronomiche più imperdibili: una guida fondamentale per tutti coloro che vogliono immergersi nella vera anima di questa terra straordinaria.

I luoghi della storia e della leggenda: una guida verso le meraviglie nascoste di questo crocevia europeo

Il duomo di Spilimbergo: un’arca di meraviglie custodita nelle mura di un borgo medievale


Lo sapevate che l’inventore del circo era friulano?

Dante Alighieri e il Friuli. Alla ricerca di indizi e di misteriose tracce

Le osterie tradizionali: uno spazio tutto friulano di irriverente libertà

Come è andata e come avrebbe potuto andare: la storia impossibile nasce qui in Friuli

Borghi sperduti dai nomi improbabili: quattro passi in un altrove di straniante bellezza

Angelo Floramo

Laureato in Filologia latina medievale e dottore in Storia medievale, insegna Lettere e Storia. Ha collaborato con l’Archivio Storico italiano, è consulente scientifico della biblioteca Guarneriana Antica di San Daniele del Friuli. Con la Newton Compton ha già pubblicato: Forse non tutti sanno che in Friuli…; Storie segrete della storia del Friuli; Le incredibili curiosità del Friuli; Breve storia del Friuli, Il Friuli che nessuno conosce e Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli.

GENERE
Viaggi e avventura
PUBBLICATO
2022
2 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
325
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
6,5
MB
Forse non tutti sanno che in Friuli... Forse non tutti sanno che in Friuli...
2017
Guida del Friuli per veri friulani Guida del Friuli per veri friulani
2024
Le incredibili curiosità del Friuli Le incredibili curiosità del Friuli
2019
Storie segrete della storia del Friuli Storie segrete della storia del Friuli
2018
Il fiume a bordo Il fiume a bordo
2020
Breve storia del Friuli Breve storia del Friuli
2020