Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale

Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Se alcune riflessioni filosofiche devono molto agli studi svolti in Intelligenza Artificiale, è altrettanto vero che molti studi in AI richiedono preliminari considerazioni di natura filosofica per la definizione del quadro, o sfondo teorico, all’interno del quale svolgere la ricerca. Se si vuole realizzare un robot capace di imparare dall’esperienza, questo deve essere dotato di una visione del mondo sulla cui base organizzare i fatti. Intelligenza Artificiale e filosofia condividono pertanto uno spazio di riflessione maggiore di quanto possa apparire superficialmente, e la loro reciproca influenza è circolare: la prima prende spunto da nozioni definite dalla seconda per confermarle sperimentalmente, oppure per spingere la riflessione filosofica a modificarle qualora in contrasto con i dati ottenuti attraverso i modelli informatici.


Barbara Giolito, laureata in Filosofia nel 1998, ha conseguito il Diplôme d’études supérieures in Filosofia e Storia della logica presso l’Università di Ginevra nel 1999 e il Dottorato di ricerca in Filosofia del linguaggio presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2005. Dal 2007 al 2012 ha insegnato come professore a contratto presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; dal 2001 insegna in istituti scolastici superiori.

GENERE
Computer e internet
PUBBLICATO
2019
25 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
164
EDITORE
Thedotcompany
DIMENSIONE
112,1
MB