Gustave Thibon Gustave Thibon

Gustave Thibon

Fede e filosofia di un pensatore cristiano

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Conosciuto con l’epiteto di “filosofo contadino” per esprimere tutta la nobiltà e l’originalità della sua prospettiva, il francese Gustave Thibon (1903-2001) ha fatto della concretezza della terra e della campagna il punto di partenza del suo pensiero, cercando sempre di smentire l’ingannevole assunto secondo “cui chi crede non pensa e chi pensa non crede”. Collocando Thibon all’interno del contesto storico, filosofico e culturale della sua epoca e ricostruendo l’incontro con la filosofia di Nietzsche e il rapporto umano con Simone Weil, questo libro affronta la riflessione di questo pensatore controcorrente, volutamente lontano dal modello dell’intellettuale politicamente impegnato, e per questo oggi ancora poco considerato. In una società che sta facendo a pezzi qualsiasi tipo di legame (famiglia, terra, comunità), l’uomo per Thibon è uno sradicato che ha smarrito il buon senso e il senso della realtà: per questo è necessario ripudiare le ideologie della nostra società e recuperare la natura dell’uomo con un ritorno al trascendente e alle categorie di Bello, di Buono e di Vero.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2023
15 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
244
EDITORE
Fede & Cultura
DIMENSIONE
2,8
MB