I Diabolici I Diabolici

Descrizione dell’editore

La storia si sviluppa tra intrighi, crimini e catastrofi ambientate principalmente in Francia, intrecciando vicende di natura investigativa, sentimentale e drammatica. Mycroft Holmes, fratello del celebre Sherlock, è coinvolto in un'indagine che parte dall'omicidio di un avvocato a Chartres e culmina in una serie di eventi drammatici, tra cui un attentato ferroviario e un devastante terremoto a Lambesc. Gli indizi conducono Holmes a scoprire un complotto orchestrato da Marcel Noiret e dalla sua amante, la sinistra contessa Marceau (alias signora Delecour), il cui scopo è impossessarsi di un'eredità perduta. Tra tradimenti, false identità e un crescendo di violenze, la storia esplora il lato oscuro dell'ambizione umana. Sullo sfondo, l'amicizia tra Holmes e il suo collaboratore John Thornton è messa alla prova dalla tensione degli eventi, ma il loro coraggio e la loro dedizione emergono nel tentativo di salvare vite durante la calamità finale.
La narrazione si distingue per la sua ricchezza di dettagli e una sequenza avvincente di colpi di scena, mantenendo alta la tensione e l'attenzione del lettore fino all'ultima pagina. I personaggi principali emergono con una profondità psicologica sorprendente: ognuno di loro è tratteggiato con cura, rivelando sfaccettature che li rendono realistici e indimenticabili.
La trama si sviluppa in un intricato intreccio di elementi polizieschi, drammatici e catastrofici, riuscendo a bilanciare con maestria i ritmi serrati di un'indagine con la forza travolgente di una calamità naturale. Questo connubio offre un’esperienza narrativa unica, dove suspense e tragedia si fondono in una danza avvincente.
I luoghi descritti non sono semplicemente sfondi, ma veri e propri protagonisti. La loro rappresentazione è così vivida e dettagliata da trasmettere al lettore un senso di immersione totale. Ogni angolo, ogni paesaggio, ogni città si trasforma in uno specchio dell’animo umano, riflettendo le paure, i desideri e i conflitti dei personaggi. Attraverso queste ambientazioni, si esplora il lato oscuro dell’umanità, dove le ombre della moralità si confondono con quelle del disastro imminente.
L’unione tra l’architettura di un’indagine classica e la potenza distruttiva della natura crea una tensione narrativa innovativa, capace di sorprendere e affascinare. La calamità naturale non è soltanto un evento drammatico, ma diventa un catalizzatore, una forza che costringe i personaggi a rivelare la loro vera essenza, mettendoli di fronte a scelte difficili e verità scomode.
La storia, quindi, non si limita a raccontare un intreccio di eventi, ma invita il lettore a riflettere su temi universali come la fragilità dell’esistenza, la resilienza dell’uomo e il sottile confine tra la luce e l’oscurità che dimora in ognuno di noi.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2025
18 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
86
EDITORE
Self-Publishing
DATI DEL FORNITORE
Amodio Tortora
DIMENSIONE
4,1
MB
Sherlock Holmes e L’Antro di Lilith Sherlock Holmes e L’Antro di Lilith
2025
Il Mistero della Principessa Indiana Il Mistero della Principessa Indiana
2025
Le Notti del Lupo Mannaro Le Notti del Lupo Mannaro
2025
Il Castello dei Veleni Il Castello dei Veleni
2025
L’Almea L’Almea
2025
Il Morto Vivente Il Morto Vivente
2025
Paranoia Paranoia
2025
Lo Schiavista Lo Schiavista
2025
La Morte di Lady Hamilton La Morte di Lady Hamilton
2025
Il Segreto di Lady Chatterley Il Segreto di Lady Chatterley
2025
L’Arma Invisibile L’Arma Invisibile
2025
La Scomparsa di Lady Frances De Brantès La Scomparsa di Lady Frances De Brantès
2025
I Diamanti dello Zar I Diamanti dello Zar
2025
Il Bravo di Venezia Il Bravo di Venezia
2025
Il Morto Vivente Il Morto Vivente
2025
La Dama Velata La Dama Velata
2025
La Scomparsa del Duca La Scomparsa del Duca
2025
L’Albergo della Morte L’Albergo della Morte
2025