I fiori del male

    • 3,9 • 14 valutazioni

Descrizione dell’editore

Il capolavoro del Simbolismo francese, l’opera che ha rivoluzionato e fatto invecchiare di secoli in un solo giorno la poesia pubblicata in precedenza, nasce dal male di vivere del suo autore e da ogni perverso rimedio che egli sperimenta per arginarlo, o forse per abbandonarvisi in maniera ancora più completa. Nel percorso lirico de I fiori del male, Charles Baudelaire racconta per immagini possenti e suggestioni profonde e sinistre il suo spleen, la noia esistenziale, il disagio passivo e a tratti compiaciuto, la pulsione a ribellarsi anche attraverso atti estremi di autodistruzione che ogni mente critica prova, spesso senza riuscire a darvi forma compiuta. Questo poeta maledetto ha trovato invece le parole per farlo, diventando il cantore, struggente, disperato e romantico, del malessere di ogni generazione a venire.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
1857
30 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
116
EDITORE
Public Domain
DIMENSIONE
238,1
KB

Altri libri di Charles Baudelaire

2017
1857
2015
2015
2010
2011

Altri hanno acquistato

1354
1533
2017
1923
2020
1517