I precursori di Lombroso I precursori di Lombroso

I precursori di Lombroso

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Giuseppe Antonini (Milano, 17 novembre 1864 – Milano, 19 gennaio 1938) è stato uno psichiatra italiano. 
Discendente dalla famiglia degli Antonini della Valsesia, nacque dallo scultore Giuseppe e da Ersilia Lelli. Perse la madre ad appena tre anni e fu allevato dalla seconda moglie del padre, Giuseppina Canetta. Si laureò all'Università degli Studi di Torino nel 1888 con Carlo Forlanini, discutendo una tesi in clinica medica Sulla ventilazione polmonare dell'uomo sano in movimento ed in montagna, che fu poi pubblicata. Allievo in seguito di Cesare Lombroso, nel 1889 entrò come assistente nell'Ospedale psichiatrico di Bergamo e nel 1900 divenne direttore del Manicomio di Pavia in Voghera.

Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare (Verona, 6 novembre 1835 – Torino, 19 ottobre 1909), è stato un medico, antropologo, filosofo, giurista, criminologo e accademico italiano, da taluni studiosi definito come padre della moderna criminologia.
Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale.
Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla fisiognomica, dal darwinismo sociale e dalla frenologia.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2021
3 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
129
EDITORE
Passerino
DIMENSIONE
1,4
MB