I segreti tecnologici degli antichi romani I segreti tecnologici degli antichi romani

I segreti tecnologici degli antichi romani

    • 4,0 • 3 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Dal foro romano alle terme, dallo star system al mercato globale: un viaggio nella società più moderna della storia


Un viaggio nel passato che è un ritorno al futuro per capire che siamo moderni come gli antichi romani 


La tecnologia non è un’invenzione dei tempi moderni, ma accompagna la vita dell’uomo da sempre. Nella sua accezione antica, indicava il “saper fare”, ovvero la capacità di trovare soluzioni tecniche per migliorare le condizioni di vita della collettività. E proprio questa capacità è stata la chiave del successo intramontabile di Roma. Storie, curiosità, gossip e aneddoti ci conducono alla scoperta di una mentalità moderna, pratica e lungimirante che è penetrata nel nostro DNA. Sbirciando i segreti con cui i romani hanno progettato la città, gestito l’Impero e organizzato il tempo libero, ovvero svelando la più grande “invenzione” di questa intramontabile civiltà – il suo sistema di vita – si tocca con mano che il modus vivendi di gran parte della società contemporanea è una versione aggiornata di quello degli antichi romani e che, in sostanza, siamo moderni come loro. Ma ci si accorge anche che, per alcuni aspetti, erano molto più avanti di noi e potrebbero ancora ispirarci per migliorare il nostro futuro. 

Tutto questo c’era già nell’Antica Roma: seguiteci nei luoghi che hanno cambiato il futuro! 


Le viae come moderne autostrade 

Globalizzazione e cosmopolitismo

Il Foro romano: centro della vita politica

Tra welfare e consenso: la politica del panem et circenses

Lo struscio al Foro e gli affari degli altri 

Cultura del cibo e l’arte di mangiare bene

Le insulae: i condomini della plebe

Quando le donne scesero in piazza

...e molto altro ancora

Giulia Fiore Coltellacci

È nata a Roma nel 1982. È giornalista pubblicista e ha collaborato con la RAI scrivendo e conducendo trasmissioni radiofoniche dedicate alla cultura. Ha pubblicato Rome sweet Rome. Roma è come un millefoglie e, per la Newton Compton, 365 giornate indimenticabili da vivere a Roma, I libri che ci aiutano a vivere felici e I segreti tecnologici degli antichi romani.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2016
17 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
348
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
2,6
MB
Storia pettegola di Roma Storia pettegola di Roma
2019
I libri che ci aiutano a vivere felici I libri che ci aiutano a vivere felici
2015
I luoghi e le storie più strane di Roma I luoghi e le storie più strane di Roma
2018
365 giornate indimenticabili da vivere a Roma 365 giornate indimenticabili da vivere a Roma
2014