Ieri, oggi e domani Ieri, oggi e domani

Ieri, oggi e domani

Il cinema di genere in Italia

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descrizione dell’editore

Dove si sta dirigendo il nuovo cinema italiano? Sicuramente una delle tendenze è il ritorno alla sperimentazione dei generi cinematografici. Tantissimi i nomi di autori – da Alemà e Carrisi a Mainetti, Manetti Bros., Rovere e Sibilia tra gli altri – che si stanno confrontando con nuove forme di narrazione mantenendo sempre uno sguardo sul passato e su una certa tradizione che ha fatto grande il nostro cinema. Il volume, oltre a concentrarsi sulla nuova leva registica degli anni duemila, ripercorre all’indietro l’albero genealogico del genere italiano per arrivare alle sue radici. A dimostrazione di come esso sia stato linfa vitale nei nostri momenti migliori e un’assenza insopportabile in quelli di maggiore crisi. Senza dimenticare sia chi ha tentato la strada del genere andando in controtendenza e consentendone una rinascita, sia chi, in modi completamente diversi, ha portato avanti un discorso nobile genere-autore senza perdere in qualità.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2022
25 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
352
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
1,3
MB

Altri libri di Pedro Armocida

L'attore nel cinema italiano contemporaneo L'attore nel cinema italiano contemporaneo
2020
Mario Martone. Il cinema e i film Mario Martone. Il cinema e i film
2022
Giuseppe Tornatore. Il cinema e i film Giuseppe Tornatore. Il cinema e i film
2023
Romanzo popolare Romanzo popolare
2016