Il buon selvaggio Il buon selvaggio

Il buon selvaggio

Vivere secondo natura migliora la vita

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Dal suo rifugio montano l'autore tenta una via più autentica e meno immediata alla sostenibilità. Il suo percorso parte dall'esperienza di contadino in felice decrescita per elaborare il manifesto del buon selvaggio. Nel suo podere, un frutteto che ricorda il Giardino dell’Eden fa da cornice a campi di cereali e legumi. Sulla tavola porta un'alimentazione scarna, integrale e frugale a prevenzione delle malattie del benessere. Tra le sue priorità il senso di appartenenza ai luoghi e alla comunità e tempo per annoiarsi.
Il buon selvaggio non rifiuta la tecnologia ma accetta la sfida di un suo uso equilibrato, non lancia dogmi come macigni ma si pone domande e sperimenta uno stile di vita sempre aperto al confronto. Si districa tra gli inganni del vivere quotidiano elaborando una personalissima via alla felicità. A fare da sfondo, l'estremo rifugio di sempre: la Montagna – quelle Alpi segrete dove il buon selvaggio dei tempi moderni potrà rintracciare la solitudine terapeutica che in un continente sovrappopolato è un bene assai raro.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2015
15 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
288
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
1,4
MB

Altri libri di Devis Bonanni

Il cibo frugale di Pecoranera Il cibo frugale di Pecoranera
2012
Pecoranera Pecoranera
2012