Il castello dei falchi neri Il castello dei falchi neri

Il castello dei falchi neri

    • 3,8 • 25 valutazioni
    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

L’autore italiano di thriller storici più venduto nel mondo


Un grande thriller storico


«L’unico legittimo erede di Umberto Eco.»

Antonio D’Orrico


Anno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d’amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d’orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.

Ai primi posti delle classifiche italiane

Un autore da 1 milione e mezzo di copie

Vincitore del Premio Bancarella


«Marcello Simoni è uno spirito affine, un fratello. Attingendo alla sua formazione archeologica e letteraria riesce a infondere vita e poesia nella sua prosa. È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici.»
Glenn Cooper


«Un maestro del racconto di storia e d’avventura.»
Antonio D’Orrico


«Il paragone con Ken Follett è quello che si avvicina di più a un autore come lui.»
Il Fatto Quotidiano


«Marcello Simoni è il Dumas del XXI secolo.»
La Stampa

Marcello Simoni

È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Ilcorsaronero e il premio Jean Coste. La saga che narra le avventure di Ignazio da Toledo ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di thriller storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga, vendendo oltre un milione e mezzo di copie.

GENERE
Thriller e gialli
PUBBLICATO
2022
28 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
234
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
1
MB

Recensioni dei clienti

padova56 ,

Si può fare di più.

La trama è abbastanza scontata e il profilo dei personaggi prevedibilissimo e senza sfaccettature. Si salva l’ambientazione storica. Con questo materiale a disposizione mi sarei aspettato un maggiore sforzo narrativo.

Il mercante di libri maledetti Il mercante di libri maledetti
2011
La biblioteca perduta dell'alchimista La biblioteca perduta dell'alchimista
2012
L'abbazia dei cento peccati L'abbazia dei cento peccati
2014
L'abbazia dei cento delitti L'abbazia dei cento delitti
2015
Il labirinto ai confini del mondo Il labirinto ai confini del mondo
2013
L'abbazia dei cento inganni L'abbazia dei cento inganni
2016
Tre insoliti delitti Tre insoliti delitti
2022
Cospirazione Gonzaga Cospirazione Gonzaga
2021
La pergamena dei segreti La pergamena dei segreti
2020
L'enigma dell'ultimo templare L'enigma dell'ultimo templare
2020
L’enigma delle tre pergamene L’enigma delle tre pergamene
2020
il ponte dei delitti di Venezia il ponte dei delitti di Venezia
2023