Il Dio totale Il Dio totale

Il Dio totale

Origine e natura della violenza religiosa

    • 4,0 • 1 valutazione
    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

Prima dell’avvento del monoteismo – sostiene Assmann – le religioni «pagane» avevano il loro centro in un culto spesso cruento e violento, ma non distinguevano gli uomini in amici e nemici e le guerre si combattevano per avidità, vendetta o paura, non per motivi religiosi.

Il quadro è mutato con l’avvento della «religione totale», incarnata, per esempio, nell’ebraismo dai movimenti zeloti, nel cristianesimo medievale dal dominio del papa, nel cristianesimo riformato da Calvino e Oliver Cromwell e nell’islam odierno da gruppi fondamentalisti.

«Il principio che relativizza, sia pure rispettandole, le differenze religiose e culturali è un principio non religioso, ma laico, e si appella non a Dio e alla rivelazione, bensì alla ragione e al discernimento. Ma queste non dovrebbero essere contrapposizioni», sostiene Assmann. «Nella misura in cui anche le religioni fanno propri questi obiettivi, non polarizzano, ma umanizzano».

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2016
31 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
56
EDITORE
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
DIMENSIONE
250,6
KB

Altri libri di Jan Assmann

Esodo Esodo
2023
La distinzione mosaica La distinzione mosaica
2019
Un solo Dio e molti dèi Un solo Dio e molti dèi
2016
Exodus Exodus
2019
Moïse, l’histoire et la légende Moïse, l’histoire et la légende
2014
Pensar la imagen II Pensar la imagen II
2022