Il dottor Semmelweis Il dottor Semmelweis

Il dottor Semmelweis

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Prima di diventare Céline, cioè uno degli scrittori grandissimi del nostro secolo, Céline fu lo studente di medicina Louis-Ferdinand Destouches. Come tale dedicò la sua tesi, nel 1924, alla vita di uno degli eroi scientifici dell’Ottocento: Ignazio Filippo Semmelweis, il debellatore dell’infezione puerperale – che falciava allora migliaia e migliaia di vite – grazie a una scoperta enorme, eppure semplicissima: osservò che le puerpere venivano visitate dai medici che avevano appena sezionato cadaveri e non pensavano certo a lavarsi le mani. Imponendo la disinfezione, Semmelweis si rivelò l’unico non colpito dalla mostruosa cecità del suo secolo, che trattava morte e nascita «come fossero la stessa cosa». Con lo slancio entusiastico di un giovane adepto della scienza, Céline traccia in questo testo la vita di un «puro», trascinato dal destino alla sua scoperta e, insieme con essa, a un clamoroso susseguirsi di incomprensioni e persecuzioni, che lo spingeranno alla follia e a una morte atroce. Ma il materiale sembra trasformarsi nel corso del libro: al destino di Semmelweis si sovrappone quello, non ancora vissuto, di Céline stesso, il suo senso costante di persecuzione e di isolamento, la sua sete di colpa e di tortura; alla prosa classica e nitida, quasi da immacolato compito scolastico, su cui il testo è costruito, si sostituisce, per squarci, la prosa forsennata del Céline maturo, scandita dai suoi prodigiosi tre puntini, abitata da quella «petite musique» che, una volta udita, non si può dimenticare.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2020
9 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
134
EDITORE
Adelphi
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,4
MB
Viaggio al termine della notte Viaggio al termine della notte
2011
Guerra Guerra
2023
Lo scannatoio Lo scannatoio
2018
Nord Nord
2014
Voyage au bout de la nuit Voyage au bout de la nuit
2014
Morte a credito Morte a credito
2021