Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti

Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti

    • 3,4 • 7 valutazioni
    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Charles Perrault • Charles Baudelaire • Lewis Carroll • Charles Dickens • Ralph Waldo Emerson • John Keats • Abraham Lincoln • Nikolaj Rimskij-Korsakov • William Shakespeare • Percy Bysshe Shelley • Oscar Wilde • Émile Zola...

«Chi possiede una natura raffinata e delicata può comprendere un gatto. Le donne, i poeti e gli artisti lo tengono in grande considerazione, perché comprendono la squisita delicatezza del suo sistema nervoso; in realtà, solo chi è rozzo non riesce a capire la naturale distinzione di questo animale», scriveva nell’Ottocento il romanziere francese Champfleury. Chiunque abbia avuto il piacere di godere dell’amicizia di questo felino non può che essere d’accordo. Fin dai tempi più antichi il gatto ha infatti condiviso la sua vita con l’uomo, dando al rapporto un’impronta particolare, fatta di tenera seduzione (cosa c’è di più irresistibile delle sue fusa?), indipendenza ostentata, affetto e insieme distacco. E una buona dose di intelligenza e furbizia, come testimonia la favola più conosciuta che lo vede protagonista, quella del Gatto con gli stivali. Spesso la sua innata eleganza e quel senso di superiorità e mistero che gli brilla nello sguardo ne hanno fatto un animale sacro o diabolico, a seconda delle epoche e dei Paesi. Questo libro raccoglie, insieme alla fiaba di Perrault, un gran numero di racconti, poesie e brani di romanzi dedicati ai gatti da parte dei più grandi scrittori di tutti i tempi.

«Un mugnaio lasciò per eredità ai suoi tre figli solo il mulino, un asino e un gatto. Le parti furono presto fatte: non vi fu bisogno né di avvocati né di notai. Costoro si sarebbero mangiati in un boccone il povero patrimonio. Il figlio maggiore ebbe il mulino, il secondo l’asino, e il più giovane non ebbe che il Gatto.»

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
28 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
348
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
503
KB
Il menù dell'amore Il menù dell'amore
2012
Suite Francese. Dal romanzo al film Suite Francese. Dal romanzo al film
2015
Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina
2015
Come scrivere un racconto (o un libro) indimenticabile Come scrivere un racconto (o un libro) indimenticabile
2016
100 fiabe per bambini avventurosi 100 fiabe per bambini avventurosi
2018
Una storia magica Una storia magica
2014