Il giorno della civetta

    • 3,9 • 94 valutazioni
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Pubblicato nel 1961, Il giorno della civetta è l’opera più nota di Leonardo Sciascia, nonché la prima rappresentazione romanzesca della mafia, capace di diradare la nebbia dell’omertà e di illustrare il passaggio di Cosa Nostra dal mondo contadino a quello degli appalti, delle commesse e di altre realtà «cittadine», non più regionali ma nazionali e internazionali.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
22 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
137
EDITORE
Adelphi
DIMENSIONE
1,3
MB

Recensioni dei clienti

marco.zagami ,

Da leggere

Non ci sono molte considerazioninda fare a parte che leggerlo

Peace and Love 2013 ,

Bello davvero

Con questo libro si rappresenta quella “cosa” che esiste ma nessuno vuole ammettere che esista….come si legge nel libro “Impastato mio fratello” di Giovanni Impastato, fratello di Peppino. Poi una mattina cambia tutto, l’esplosione di una macchina che uccide il loro zio e a quel punto nessuno più può negare l’evidenza che è sotto gli occhi di tutti “la mafia esiste”.

Altri libri di Leonardo Sciascia

2013
2012
2012
2014
2012
2014

Altri hanno acquistato

2011
2013
2010
2012
2013
2015