Il maestro magro Il maestro magro

Descrizione dell’editore

Mettere insieme una classe di analfabeti per avere lo stipendio che una vecchia legge assegna ai "maestri magri", quei diplomati che non riescono a insegnare per penuria di allievi: questo il piccolo sogno che spinge Ariosto Aliquò, detto Osto, a lasciare la Sicilia per una terra ancora più povera, il Polesine, dove incontra Ines, moglie di un disperso in guerra. Attraverso l'avventura di Osto e Ines, due "irregolari" costretti a trasferirsi nel frenetico anonimato di un palazzone della cintura torinese, Gian Antonio Stella ci racconta la storia dell'Italia intera del secondo dopoguerra, in bilico tra il dolore per la distruzione, l'entusiasmo per la ricostruzione e il presagio del boom economico. Un'umanità così eterogenea e reale da sembrare inventata; episodi fantastici presi dai cinegiornali, dalle cronache di provincia e dalle riviste. Paradossi confermati dallo stesso Stella quando fa dire a un suo personaggio: "A volte la realtà ha troppa fantasia".

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
10 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
303
EDITORE
BUR
DATI DEL FORNITORE
RCS Libri S.p.A.
DIMENSIONE
995,8
KB
La casta La casta
2011
Licenziare i padreterni Licenziare i padreterni
2011
L'orda L'orda
2011
Così parlò il cavaliere Così parlò il cavaliere
2011
Vandali Vandali
2011
Negri, froci, giudei & co. Negri, froci, giudei & co.
2011